Un verbale di assemblea per il cambio di sede legale di un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) è un documento scritto che riporta quanto discusso e deciso durante l’assemblea dei soci convocata per deliberare lo spostamento della sede legale dell’associazione. In questo verbale vengono indicati i dati dell’associazione, la data e il luogo dell’assemblea, i partecipanti, l’ordine del giorno e la descrizione delle decisioni prese, in particolare la nuova sede legale scelta. Il verbale serve come prova formale della volontà dei soci e viene firmato dal presidente e dal segretario dell’assemblea; inoltre, è necessario per aggiornare lo statuto e per comunicare il cambiamento agli enti competenti, come il Registro CONI, l’Agenzia delle Entrate e altri eventuali organismi presso cui l’ASD è iscritta.

Come compilare un Verbale assemblea cambio sede legale ASD​

Un verbale di assemblea relativo al cambio di sede legale di un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) deve essere redatto con particolare attenzione per garantire la piena validità dell’atto e la sua efficacia giuridica. Innanzitutto, il verbale deve riportare con precisione la data, l’orario e il luogo in cui si è svolta l’assemblea, elementi fondamentali per dimostrare la regolarità della convocazione e lo svolgimento della stessa. È necessario indicare chi ha presieduto l’assemblea, solitamente il Presidente dell’associazione, e chi ha svolto la funzione di segretario incaricato della redazione del verbale.

Devono essere riportati i dati identificativi dell’associazione, come la denominazione completa, il codice fiscale e l’attuale sede legale, in modo da non lasciare dubbi sull’ente che sta deliberando. Nel verbale va inserito anche l’elenco dei soci presenti, specificando se l’assemblea si è tenuta in prima o in seconda convocazione e il numero totale degli aventi diritto al voto, così da poter verificare il raggiungimento del quorum previsto dallo statuto.

È fondamentale che il verbale descriva chiaramente l’oggetto della discussione, ossia la proposta di cambio della sede legale, illustrando le motivazioni che hanno portato a questa decisione e gli eventuali interventi o osservazioni dei soci intervenuti. Deve essere riportato il testo della delibera così come approvato, specificando l’indirizzo esatto della nuova sede legale e la data di decorrenza del cambio. Il verbale deve dare conto della modalità di voto (palese o segreto) e del risultato della votazione, precisando il numero di voti favorevoli, contrari e astenuti, così da dimostrare il rispetto delle maggioranze previste dallo statuto sociale.

Infine, il verbale deve concludersi con la firma del Presidente e del Segretario, e possibilmente con l’indicazione che lo stesso sarà trascritto nel libro verbali delle assemblee. È buona prassi, inoltre, menzionare che il verbale sarà utilizzato per gli adempimenti conseguenti, come la comunicazione agli enti competenti (Agenzia delle Entrate, registro CONI, ecc.), e che la delibera sarà allegata alla domanda di variazione della sede legale. Tutti questi elementi sono essenziali affinché il verbale abbia pieno valore legale e possa essere utilizzato per aggiornare la posizione dell’ASD presso gli enti di riferimento.

Esempio di Verbale assemblea cambio sede legale ASD​

L’anno duemilaventiquattro, il giorno [data] del mese di [mese], alle ore [ora], presso la sede sociale sita in [indirizzo attuale], si è riunita l’assemblea dei soci dell’Associazione Sportiva Dilettantistica [denominazione ASD], regolarmente convocata con comunicazione inviata in data [data convocazione], per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1. Proposta di trasferimento della sede legale dell’Associazione;
2. Varie ed eventuali.

Constatata la presenza di n. [numero] soci su n. [numero] aventi diritto, come da elenco allegato, l’assemblea è dichiarata validamente costituita ai sensi dello statuto.

Il Presidente, [nome e cognome], assume la presidenza dell’assemblea e chiama a fungere da segretario il/la Sig./Sig.ra [nome e cognome].

Il Presidente illustra la necessità di trasferire la sede legale dell’Associazione da [indirizzo attuale] a [nuovo indirizzo completo], per motivi organizzativi e di migliore funzionalità dell’attività associativa.

Dopo ampia discussione, l’assemblea passa alla votazione.

L’assemblea, a maggioranza dei presenti (o all’unanimità, se così avviene):

DELIBERA

di trasferire la sede legale dell’Associazione Sportiva Dilettantistica [denominazione ASD] da [indirizzo attuale] a [nuovo indirizzo completo], con effetto immediato, e di aggiornare conseguentemente lo statuto associativo, se necessario;

di conferire mandato al Presidente pro tempore per l’espletamento di tutte le pratiche necessarie al perfezionamento della presente delibera, compresi gli adempimenti presso gli uffici competenti, il Registro CONI e ogni altro ente interessato.

Non essendoci altro da deliberare e nessun altro intervento, la seduta viene sciolta alle ore [ora].

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente
[Nome e Cognome]

Il Segretario
[Nome e Cognome]

Modulo Verbale assemblea cambio sede legale ASD​