Il verbale di assemblea per rinuncia al compenso dell’amministratore è un documento redatto in occasione di una riunione dell’assemblea dei soci di una società, in cui viene ufficialmente registrata la decisione dell’amministratore di rinunciare, totalmente o parzialmente, al proprio compenso per l’incarico svolto. In questo verbale si dà atto della volontà dell’amministratore, si prende nota dell’accettazione da parte dell’assemblea e si stabilisce che tale rinuncia non comporta obblighi di pagamento futuri, chiarendo le modalità e la decorrenza di tale scelta. Il verbale ha valore legale e serve a tutelare sia l’amministratore sia la società, documentando in maniera formale la decisione presa.

Come compilare un Verbale assemblea per rinuncia compenso amministratore​

Un verbale di assemblea che riguarda la rinuncia al compenso da parte dell’amministratore deve riportare con chiarezza tutte le informazioni necessarie a rendere valido e comprensibile il procedimento deliberativo e la volontà espressa. Innanzitutto, è fondamentale che siano indicati la data, l’ora e il luogo di svolgimento dell’assemblea, oltre alla denominazione della società e all’eventuale sede legale. Nel verbale devono essere presenti i dati identificativi delle persone intervenute, precisando se si tratta di soci, amministratori, o altri soggetti legittimati a partecipare, e va sempre data evidenza della presenza o assenza dell’amministratore che intende rinunciare al compenso.

È necessario che venga riportato l’ordine del giorno, dove deve essere chiaramente inserito il punto relativo alla rinuncia del compenso da parte dell’amministratore. Il verbale deve poi descrivere in modo dettagliato lo svolgimento della discussione relativa a questo punto, riportando gli eventuali interventi, osservazioni, motivazioni e le dichiarazioni sia dell’amministratore interessato sia degli altri partecipanti, al fine di attestare che la rinuncia sia effettivamente volontaria e consapevole.

Deve essere trascritta in modo preciso la deliberazione adottata, specificando che l’assemblea prende atto della volontà dell’amministratore di rinunciare, in tutto o in parte, al compenso spettante per la carica ricoperta, e deve essere esplicitato se la rinuncia riguarda il compenso maturato fino a quel momento o anche quello futuro. È importante anche indicare la decorrenza della rinuncia, cioè da quale data la stessa avrà efficacia, e se ci sono eventuali condizioni o modalità particolari legate a questa decisione.

Il verbale deve concludersi con l’indicazione della chiusura dell’assemblea, l’orario e la sottoscrizione da parte del presidente e del segretario, oppure, nel caso di assemblea totalitaria, di tutti i presenti. Se la società è soggetta a controllo, può essere opportuno dare evidenza della comunicazione ai sindaci o al revisore. In questo modo si garantisce la completa tracciabilità della decisione e la possibilità di dimostrare, anche in futuro, la regolarità della rinuncia ai fini civilistici, fiscali e contabili.

Esempio di Verbale assemblea per rinuncia compenso amministratore​

L’anno 2024, il giorno ___ del mese di ___________, alle ore _____, presso la sede sociale in _____________________________, si è riunita l’assemblea dei soci della società _______________________________, in sede ordinaria.

Sono presenti i soci come da elenco allegato, rappresentanti il _______% del capitale sociale.

Assume la presidenza il Sig. _____________________, che constata la regolare costituzione dell’assemblea e nomina quale segretario il Sig. ______________________.

Il Presidente espone che l’amministratore unico (o il Consiglio di Amministrazione) della società, Sig. ____________________________, ha manifestato la volontà di rinunciare, a decorrere dal ________________, al compenso a lui spettante per la carica di amministratore, così come deliberato dall’assemblea in data _______________.

L’assemblea, preso atto della comunicazione dell’amministratore e ritenuto opportuno accogliere tale rinuncia,

DELIBERA

1. di prendere atto e accettare la rinuncia al compenso spettante per la carica di amministratore comunicata dal Sig. ____________________________, a decorrere dal ________________;

2. di dare mandato agli amministratori affinché provvedano agli adempimenti necessari e agli eventuali aggiornamenti contabili conseguenti;

3. di confermare ogni altra disposizione in essere, fatta salva la modifica deliberata con il presente verbale.

Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore ________.

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente ____________________

Il Segretario ____________________

Modulo Verbale assemblea per rinuncia compenso amministratore​