Il verbale di assemblea condominiale per lavori straordinari alla caldaia è un documento che riporta ciò che è stato discusso e deciso durante una riunione tra i condomini in merito a interventi importanti e non ordinari sulla caldaia comune dell’edificio. In questo verbale vengono descritte le motivazioni che rendono necessari i lavori, le eventuali proposte di preventivi o soluzioni tecniche, le discussioni tra i presenti e, soprattutto, le decisioni prese, come l’approvazione delle spese, la scelta delle imprese esecutrici e la suddivisione dei costi tra i condomini. Il verbale costituisce un atto ufficiale che documenta le deliberazioni dell’assemblea e ha valore legale per tutti i partecipanti.
Come compilare un Verbale assemblea condominiale per lavori straordinari caldaia
Un verbale di assemblea condominiale relativo a lavori straordinari sulla caldaia deve essere redatto con particolare attenzione, poiché rappresenta il documento ufficiale che testimonia le decisioni prese dai condomini. Innanzitutto, deve essere indicata chiaramente la data, l’ora e il luogo in cui si è svolta l’assemblea, oltre al nominativo dell’amministratore presente e dell’eventuale presidente e segretario dell’assemblea. È fondamentale specificare la modalità di convocazione, accertando che tutti i condomini siano stati informati nei modi e nei tempi previsti dalla legge.
Nel corpo del verbale va riportato l’ordine del giorno, con particolare riferimento al punto relativo ai lavori straordinari sulla caldaia. Si deve dare conto delle discussioni avvenute, illustrando le motivazioni che hanno reso necessari gli interventi, eventuali relazioni tecniche presentate, sopralluoghi effettuati e i preventivi di spesa analizzati. Devono essere riportate le osservazioni, i quesiti e le proposte avanzate dai partecipanti, così come ogni eventuale contestazione o richiesta di precisazione.
Particolare attenzione va prestata alla descrizione della delibera: bisogna esplicitare in modo dettagliato la tipologia di lavori decisi, l’eventuale scelta dell’impresa esecutrice, i criteri di ripartizione delle spese tra i condomini, secondo i millesimi o altri parametri previsti dal regolamento condominiale, e le modalità di pagamento. È necessario indicare il numero di condomini presenti e rappresentati, i millesimi di proprietà da essi rappresentati e l’esito delle votazioni, specificando chi ha votato a favore, contro o si è astenuto.
Infine, il verbale deve riportare ogni ulteriore decisione relativa ai tempi di esecuzione dei lavori, a eventuali autorizzazioni o incarichi conferiti all’amministratore e alle modalità di comunicazione delle successive fasi ai condomini. Devono essere apposte le firme del presidente e del segretario, a garanzia della corretta redazione e approvazione del verbale. Solo un verbale dettagliato e puntuale può tutelare il condominio in caso di contestazioni o necessità di dimostrare la legittimità delle decisioni assunte.
Esempio di Verbale assemblea condominiale per lavori straordinari caldaia
L’anno duemilaventiquattro, il giorno 15 del mese di giugno, alle ore 18:00, presso lo studio dell’amministratore in Via Rossi n. 12, si è riunita l’assemblea del condominio sito in Via Verdi n. 45, regolarmente convocata con avviso inviato il giorno 1 giugno 2024.
Presiede l’assemblea il signor Mario Bianchi, amministratore del condominio, che accerta la presenza personalmente e per delega dei seguenti condomini:
- Rossi Anna, scale A, interni 1-2, millesimi 120
- Verdi Marco, scale B, interni 3-4, millesimi 110
- Neri Lucia, scale A, interno 5, millesimi 90
- Bianchi Paolo, scale C, interno 6, millesimi 80
(Totale presenti: 400 millesimi su 1000)L’amministratore, constatata la regolarità della convocazione e la validità dell’assemblea ai sensi dell’art. 1136 c.c., apre la discussione sul punto all’ordine del giorno:
“Approvazione lavori straordinari per sostituzione della caldaia centralizzata”.
L’amministratore illustra la situazione: la caldaia attualmente in funzione, installata nell’anno 2000, presenta gravi segni di usura e inefficienza, come da relazione tecnica allegata. Sono stati richiesti tre preventivi alle seguenti ditte:
- Ditta Termoidraulica Alfa – importo totale € 18.000,00 IVA inclusa
- Ditta Calor Service – importo totale € 16.500,00 IVA inclusa
- Ditta Tecnocalor – importo totale € 17.200,00 IVA inclusa
L’amministratore dà lettura dei preventivi e apre la discussione.
I condomini intervengono per chiedere chiarimenti sulle specifiche tecniche e sulle tempistiche dei lavori.
Dopo ampia discussione, l’assemblea delibera quanto segue:Delibera n. 1
L’assemblea, con voti favorevoli dei signori Rossi, Verdi e Neri (totale 320 millesimi su 400 presenti), approva di affidare i lavori di sostituzione della caldaia centralizzata alla ditta Calor Service per l’importo complessivo di € 16.500,00 IVA inclusa, come da preventivo allegato.Delibera n. 2
L’assemblea autorizza l’amministratore a firmare il contratto, seguire l’esecuzione dei lavori, provvedere ai pagamenti e richiedere eventuali detrazioni fiscali previste per tale tipologia di intervento.Delibera n. 3
L’assemblea stabilisce che la spesa sarà ripartita tra i condomini in base ai millesimi di riscaldamento.Non essendovi altri argomenti da trattare, l’assemblea viene sciolta alle ore 19:10.
Letto, approvato e sottoscritto.
Il Presidente
Il Segretario
L’Amministratore