Il verbale di assemblea per il cambio della sede legale di una Srl è un documento ufficiale redatto in occasione di una riunione dei soci, in cui viene riportata la decisione di modificare l’indirizzo della sede legale della società. Questo verbale riassume le discussioni avvenute, indica la nuova sede scelta e riporta l’esito della votazione tra i soci, rendendo così la delibera valida e opponibile a terzi. È un atto formale necessario sia per l’iscrizione della modifica nel Registro delle Imprese sia per confermare la volontà della società di procedere con il trasferimento della sede.
Come compilare un Verbale assemblea cambio sede legale Srl
Un verbale di assemblea relativo al cambio di sede legale di una Srl deve essere redatto con particolare attenzione a una serie di dati fondamentali, necessari sia per la validità della delibera sia per l’iscrizione della variazione presso il Registro delle Imprese. Nel documento devono essere chiaramente identificati la società interessata, con la sua denominazione, la sede attuale e i dati di iscrizione al Registro delle Imprese, oltre alla data e all’ora in cui si tiene l’assemblea. È indispensabile specificare chi ha convocato l’assemblea, secondo le modalità previste dallo statuto, e documentare la modalità di convocazione e la regolarità della stessa.
Nel verbale vanno riportati i nominativi dei soci presenti, personalmente o per delega, e le rispettive quote di partecipazione al capitale sociale, così da consentire la verifica del raggiungimento del quorum costitutivo e deliberativo richiesto dalla legge o dallo statuto. Il presidente e il segretario dell’assemblea devono essere identificati e, se previsto, nominati in apertura dei lavori.
Il verbale deve poi riportare l’ordine del giorno, che in questo caso riguarda la proposta di cambio della sede legale. Nel corso della redazione è necessario descrivere in modo sintetico ma esaustivo la discussione svoltasi tra i soci, riportando le motivazioni che giustificano la proposta di trasferimento della sede legale e l’indirizzo completo della nuova sede, specificando se il trasferimento avviene all’interno dello stesso Comune o in un Comune diverso, dato che ciò può comportare differenti adempimenti.
Devono essere dettagliatamente riportate le modalità di voto, il numero di voti favorevoli, contrari e astenuti, nonché l’esito della votazione, evidenziando il rispetto delle maggioranze richieste. È importante precisare se la deliberazione è stata adottata all’unanimità o a maggioranza.
Infine, il verbale deve contenere l’indicazione che la delibera verrà depositata per l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, con l’impegno da parte dell’amministratore o del legale rappresentante a compiere gli adempimenti necessari. Il documento si conclude con la sottoscrizione del presidente e del segretario, e, se richiesto, con l’autenticazione della firma da parte di un notaio, specialmente se la modifica comporta anche una variazione statutaria. Tutte queste informazioni, correttamente inserite e formalizzate, consentono di conferire piena validità al verbale dell’assemblea e di procedere legalmente al cambio della sede legale della società.
Esempio di Verbale assemblea cambio sede legale Srl
L’anno duemilaventiquattro, il giorno [inserire giorno] del mese di [inserire mese], alle ore [inserire ora], presso la sede sociale in [indirizzo attuale], si è riunita l’assemblea dei soci della società [denominazione sociale], S.r.l., iscritta al Registro delle Imprese di [inserire città], codice fiscale e partita IVA [inserire dati], in sede ordinaria/straordinaria.
Sono presenti i soci:
– [Nome Cognome], titolare di n. [quote possedute] quote, pari al [%] del capitale sociale;
– [Nome Cognome], titolare di n. [quote possedute] quote, pari al [%] del capitale sociale;
Risultano complessivamente presenti soci titolari di n. [numero] quote, pari al [%] del capitale sociale.
Assume la presidenza dell’assemblea il Sig./la Sig.ra [Nome Cognome], che chiama a fungere da segretario il Sig./la Sig.ra [Nome Cognome].
Il Presidente constata e fa constatare che:
– l’assemblea è stata regolarmente convocata nei modi e nei termini previsti dalla legge e dallo statuto sociale;
– sono presenti i soci che rappresentano l’intero capitale sociale, pertanto l’assemblea può validamente deliberare.
Il Presidente illustra che, per esigenze organizzative e gestionali, si propone di trasferire la sede legale della società dal Comune di [Comune attuale] al Comune di [Nuovo Comune], in [nuovo indirizzo completo].
L’assemblea, dopo ampia discussione, delibera quanto segue:
– di trasferire la sede legale della società dal Comune di [Comune attuale], all’indirizzo [indirizzo attuale], al Comune di [Nuovo Comune], in [nuovo indirizzo completo];
– di conseguentemente modificare l’articolo [numero] dello statuto sociale, che così reciterà: “La sede legale della società è nel Comune di [Nuovo Comune], in [nuovo indirizzo completo].”;
– di conferire al legale rappresentante ogni più ampio potere per dare esecuzione alla presente deliberazione, ivi compresi gli adempimenti necessari per l’iscrizione presso il Registro delle Imprese e ogni altro adempimento connesso e conseguente.
Non essendovi altro da deliberare, la seduta viene tolta alle ore [ora].
Letto, approvato e sottoscritto.
Il Presidente
________________________
Il Segretario
________________________