Un verbale di assemblea condominiale per la nomina dell’amministratore è un documento ufficiale che registra le decisioni prese durante una riunione dei condomini in merito alla scelta o alla conferma di un amministratore di condominio. Durante l’assemblea, i partecipanti discutono e votano sulla nomina di una figura incaricata di gestire le questioni amministrative e finanziarie del condominio, come la manutenzione delle aree comuni, la gestione delle spese e l’esecuzione delle delibere. Il verbale riporta i dettagli della discussione, i risultati delle votazioni e l’eventuale accettazione dell’incarico da parte del nuovo amministratore. Questo documento è essenziale per garantire la trasparenza e la legittimità delle decisioni prese, poiché funge da prova formale delle deliberazioni e può essere utilizzato come riferimento in caso di contestazioni future.

Come compilare un Verbale assemblea condominiale per nomina amministratore​

Nel redigere un verbale di assemblea condominiale per la nomina di un amministratore, è essenziale includere una serie di informazioni dettagliate che conferiscano chiarezza e trasparenza al documento, garantendo al contempo che tutte le procedure siano eseguite in conformità con le normative vigenti.

Dettagli della Convocazione

In primo luogo, il verbale deve riportare i dettagli riguardanti la convocazione dell’assemblea. È fondamentale specificare la data, l’ora e il luogo in cui si è tenuta la riunione. Queste informazioni sono cruciali per stabilire la legittimità dell’assemblea stessa. Inoltre, il verbale deve indicare il metodo con cui è stata effettuata la convocazione e la data in cui è stata inviata ai partecipanti, assicurando che sia stata rispettata la tempistica prevista dalla legge.

Presenza e Quorum

Un aspetto fondamentale del verbale è la registrazione dei partecipanti presenti. È necessario elencare i nomi dei condomini presenti di persona o per delega, verificando che sia stato raggiunto il quorum necessario per la nomina dell’amministratore. Il verbale deve poi documentare il numero totale delle unità immobiliari rappresentate, confermando che la maggioranza richiesta per la validità dell’assemblea è stata effettivamente raggiunta.

Ordine del Giorno

Il verbale deve riportare in modo chiaro l’ordine del giorno, specificando che uno dei punti principali è la nomina dell’amministratore condominiale. È essenziale che questo punto sia stato comunicato anticipatamente ai condomini nella convocazione, affinché tutti siano stati informati sull’importanza della decisione da prendere.

Discussione e Candidature

Durante l’assemblea, si deve documentare la discussione avvenuta riguardo alla nomina dell’amministratore. È importante includere eventuali considerazioni, opinioni o obiezioni espresse dai partecipanti. Qualora siano state presentate più candidature per il ruolo di amministratore, il verbale deve elencare i nominativi dei candidati e, se rilevanti, le loro qualifiche e le motivazioni per cui sono stati proposti.

Procedura di Votazione

La sezione relativa alla votazione deve descrivere in dettaglio il metodo attraverso cui è stata condotta, specificando se si è trattato di un voto palese o segreto. Il verbale deve registrare il numero di voti espressi a favore di ciascun candidato, nonché i voti contrari e gli eventuali astenuti. È importante confermare che la procedura di voto sia stata condotta in conformità con le norme condominiali e legali applicabili.

Risultato e Delibera

Una volta conclusa la votazione, il verbale deve dichiarare il risultato, specificando il nome del candidato eletto come amministratore condominiale. È cruciale documentare che la delibera è stata approvata con la maggioranza richiesta. Inoltre, il verbale deve includere la data di inizio del mandato del nuovo amministratore e, se pertinente, eventuali condizioni o requisiti specifici legati alla sua nomina.

Chiusura dell’Assemblea

Infine, il verbale deve riportare l’orario di chiusura dell’assemblea e, se necessario, eventuali ulteriori questioni discusse durante la riunione. È fondamentale che il documento sia firmato dal presidente dell’assemblea e dal segretario designato, confermando la veridicità delle informazioni riportate e la regolare conduzione dei lavori assembleari.

Esempio di Verbale assemblea condominiale per nomina amministratore​

Apertura dell’Assemblea

In data [inserire data], alle ore [inserire ora], presso [inserire luogo], si è riunita l’assemblea del condominio [inserire nome del condominio] per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Nomina dell’amministratore condominiale
  • Varie ed eventuali

Presidente e Segretario dell’Assemblea

L’assemblea viene aperta dal sig./sig.ra [nome cognome], che assume la presidenza. Viene nominato segretario il sig./sig.ra [nome cognome].

Verifica del Quorum

Il Presidente constata la regolarità della convocazione e la validità dell’assemblea, dichiarando la presenza di [numero] condomini su [numero totale] condomini, rappresentanti [inserire percentuale]% dei millesimi.

Discussione sulla Nomina dell’Amministratore

Il Presidente introduce il punto all’ordine del giorno relativo alla nomina dell’amministratore condominiale, spiegando la necessità di procedere con la nomina a causa di [eventuale motivo, es. scadenza del mandato precedente].

Candidature

Vengono presentate le seguenti candidature per la carica di amministratore:

  1. [Nome Cognome], presentato dal condomino [nome cognome]
  2. [Nome Cognome], presentato dal condomino [nome cognome]

Discussione

I candidati vengono invitati a presentarsi e a illustrare brevemente il proprio programma e le proprie competenze. Segue una discussione tra i presenti, durante la quale vengono poste domande e richiesti chiarimenti ai candidati.

Votazione

Si procede quindi alla votazione a scrutinio segreto per la nomina dell’amministratore.

Risultati della votazione:

  • [Nome Cognome]: [numero voti] voti
  • [Nome Cognome]: [numero voti] voti

Nomina dell’Amministratore

Risulta eletto amministratore il sig./sig.ra [nome cognome] con [numero voti] voti favorevoli. L’incarico avrà durata di [inserire durata] anni, come previsto dal regolamento condominiale.

Varie ed Eventuali

Si discute brevemente di altri argomenti di interesse per i condomini, ma non si prendono ulteriori decisioni formali.

Chiusura dell’Assemblea

Non essendoci altri punti all’ordine del giorno, l’assemblea viene chiusa alle ore [inserire ora].

Il Presidente:
[Nome e Cognome]

Il Segretario:
[Nome e Cognome]

Modulo Verbale assemblea condominiale per nomina amministratore​